Chi siamo
Il team
Mariarachele
La storia imprenditoriale di Mariarachele Maia inizia quando era appena ventenne. Nel 1999, rivoluzionò l’immagine del salone di sua madre, dando vita insieme a lei a “Pensiero Stupendo di Quarantani Maurella e figlia”, trasformando un sogno in realtà. Tutto ebbe origine qualche anno prima, quando Mariarachele concluse la scuola regionale per parrucchiera e intraprese un percorso di apprendistato presso uno dei saloni più esclusivi di Cremona, guidato dalla sua cara maestra d’arte Franca Formis. Fu proprio durante quegli anni di formazione che scoprì la sua grande passione per la colorazione. Nel 1997, decise di seguire questa vocazione, lasciando il suo impiego per iscriversi a un corso di tecnica colorista tenuto da Kadus a Desenzano, sul meraviglioso Lago di Garda, un luogo che ancora oggi custodisce nel cuore.

I colori: un mondo magico.
Terminato il percorso formativo, Mariarachele prese insieme a sua madre le redini del salone di famiglia, trasformandolo in un punto di riferimento per la colorazione e la consulenza colore a Cremona. Non si limitò alle tinture tradizionali: la sua passione per le erbe curative e coloranti diede vita a una ricerca continua. All’epoca le uniche erbe tintorie conosciute erano Lawsonia, Indaco e Cassia Obovata. Trascorreva le domeniche pomeriggio nel salone a mescolarle, creando miscele personalizzate e annotando ogni formula in un quaderno che conserva ancora gelosamente.
Ogni miscela era frutto di esperimenti, alcuni fallimentari, che oggi sono diventati aneddoti divertenti tra amici. Ma dietro ogni tentativo c’era un richiamo profondo alle sue radici, ai pomeriggi passati nel giardino della sua adorata nonna Erminia. Con lei raccoglieva tarassaco, tussilago, camomilla e tante altre piante officinali, imparando l’arte della pazienza e il rispetto per la natura.
Negli anni, il salone crebbe fino a diventare un centro specializzato non solo in colorazioni naturali, ma anche in tecniche innovative come le decolorazioni lunari e le schiariture sfumate. Nel 2007, Mariarachele ampliò ulteriormente l’attività riprendendo un progetto iniziato da sua madre: la creazione e vendita di parrucche e protesi medicali, dando vita a “Parrucche Cremona”. Questo progetto le permise di entrare in contatto con persone straordinarie e rafforzò la sua convinzione che la bellezza dovesse sempre andare di pari passo con il benessere e la cura personale.
Samanta
Samanta ha iniziato a distinguersi fin da subito all’interno dell’équipe di Mariarachele per le sue capacità e la sua intraprendenza. Nonostante la giovane età, ha sempre dimostrato una grande voglia di assumersi responsabilità e mansioni di rilievo. Grazie alla sua determinazione e affidabilità, ha ricoperto ruoli sempre più importanti, arrivando a sostituire Mariarachele in diverse attività e permettendole così di viaggiare all’estero per corsi di formazione e collaborazioni con aziende internazionali come Alfaparf Milano.
Nel 2012, quando Mariarachele fu costretta ad abbandonare il suo ruolo di tecnica colorista a causa di una grave allergia a determinati coloranti e componenti chimici, affidò completamente a Samanta la direzione del salone storico di Cremona, facendola diventare la gerente a tutti gli effetti.
Negli anni successivi, mentre Mariarachele intraprendeva un viaggio personale e professionale attraverso l’Europa per approfondire l’arte del taglio maschile, Samanta continuava a portare avanti il salone con dedizione e competenza. Nel 2014, da quell’esperienza all’estero nacque il progetto Barberia Italiana, fondato da Mariarachele insieme ai fratelli Spina, diventato uno dei più grandi franchising di barberie al mondo.
Nel 2016, però, Mariarachele sentì il richiamo della sua vera passione: la colorazione. Non potendola più praticare in prima persona, decise di reinventarsi ancora una volta, immaginando un salone completamente green, dedicato alle colorazioni naturali e rispettose della salute e dell’ambiente.
Fu così che, nel gennaio 2017, Mariarachele e Samanta fondarono insieme la società Donne Preziose, detentrice del marchio Veby Style. Oggi, fianco a fianco e con il supporto di fidati collaboratori, le due professioniste gestiscono con orgoglio i saloni di Cremona e Brescia, portando avanti una filosofia che unisce bellezza, natura e benessere.


“HairStyle, The Talent Show”
Nel 2025, Mariarachele ha avuto l’onore di partecipare a “HairStyle, The Talent Show”, il primo talent italiano dedicato all’hairstyling, trasmesso su Real Time. In questo programma, dieci parrucchieri provenienti da tutta Italia si sono sfidati sotto la guida di due icone del settore, Rossano Ferretti e Rudy Mostarda.
Questa esperienza ha rappresentato per lei un’importante occasione di crescita professionale e personale, permettendole di confrontarsi con altri talentuosi professionisti e di affinare ulteriormente le sue competenze. La partecipazione al talent ha rafforzato la sua determinazione nel promuovere una bellezza autentica e sostenibile, valori che continua a coltivare ogni giorno nel suo salone, Veby Style.
Oggi, i saloni di Mariarachele e Samanta sono luoghi dove la natura incontra l’arte della colorazione, e dove ogni chioma racconta una storia unica, fatta di cura, passione e rispetto per l’ambiente. Questo è il cuore di Veby Style: un sogno che continua a crescere, giorno dopo giorno.
